I probiotici e i fermenti lattici sono spesso confusi, ma non sono esattamente sinonimi.
La differenza fondamentale è che i probiotici sono microrganismi vivi che devono arrivare vivi e attivi nell’intestino per produrre benefici specifici alla salute, mentre i fermenti lattici sono batteri che fermentano il lattosio, ma non tutti sopravvivono al passaggio dallo stomaco e non sono sempre documentati per avere un effetto benefico specifico. In sintesi, tutti i probiotici sono fermenti lattici (o altri tipi di microrganismi benefici), ma non tutti i fermenti lattici sono probiotici perchĂ© non tutti possiedono le qualitĂ specifiche per essere definiti tali.
Fermenti Lattici
Definizione: Sono batteri o lieviti che svolgono il processo di fermentazione del lattosio (lo zucchero del latte), producendo acido lattico.
Sopravvivenza: Spesso non sopravvivono al passaggio attraverso lo stomaco, per raggiungere l’intestino.
Funzione: La loro funzione principale è la metabolizzazione del lattosio, il che può aiutare nella digestione del latte per alcune persone.
Probiotici
Definizione: Sono organismi vivi, di cui sono specificati ceppo e specie, che, se assunti in quantitĂ adeguate, apportano benefici specifici e documentati alla salute dell’ospite.
Sopravvivenza: Sono selezionati per essere in grado di resistere all’aciditĂ gastrica e ai sali biliari, arrivando vivi nell’intestino per colonizzarlo e replicarsi. Tra i piĂą comuni abbiamo i Lattobacilli, Bifidobatteri e Saccharomyces (lieviti).
Funzione: Interagiscono con la flora intestinale, contribuendo al suo equilibrio e fornendo benefici fisiologici e a tutto l’organismo, come il supporto al sistema immunitario.
Benefici dei probiotici:
Mantenere l’equilibrio della flora intestinale
Supportare le difese naturali
Migliorare la digestione
Fonti alimentari di probiotici veri e propri possono essere cibi fermentati come ad esempio:
Yogurt con colture vive (deve essere indicato in etichetta: Lactobacillus bulgaricus, Streptococcus thermophilus, ecc.), kefir
Kimchi, miso, tempeh
Verdure fermentate
Crauti crudi (non pastorizzati)
Gli integratori alimentari probiotici sono costituiti da un ceppo o da una sinergia di ceppi di batteri presenti nell’organismo, associati o meno ad altri micronutrienti, come le vitamine.
I ceppi piĂą presenti negli integratori alimentari appartengono alla famiglia dei lattobacilli e dei bifidobatteri.