Il mal di gola è uno dei primi fastidi a presentarsi con l’ arrivo del freddo.
Sbalzi termici e la maggiore diffusione di virus rendono le vie respiratorie più vulnerabili. Prevenire il mal di gola significa rafforzare le difese immunitarie e adottare piccoli accorgimenti quotidiani. Analizziamo le principali cause, i segnali da non sottovalutare e i migliori prodotti da avere in casa per affrontare l’inverno senza problemi.
CAUSE DEL MAL DI GOLA IN INVERNO
Virus e batteri: sono le cause piĂą comuni
Aria secca: tipica degli ambienti riscaldati
Fumo e inquinamento: irritano le vie respiratorie e favoriscono infezioni e infiammazioni.
Sbalzi di temperatura: passare da ambienti caldi a freddi improvvisamente può infiammare la gola.
Affaticamento delle corde vocali: in ambienti chiusi e rumorosi si tende a parlare a voce alta, contribuendo all’irritazione.
SEGNALI DA RICONOSCERE
- Bruciore o prurito in gola.
- Voce rauca o abbassata, soprattutto al mattino.
- Dolore alla deglutizione o sensazione di corpo estraneo in gola.
- Secchezza, tosse stizzosa, irritazione diffusa.
- Ingrossamento dei linfonodi cervicali nei casi piĂą avanzati.
STRATEGIE PER LA PREVENZIONE
- Spray barriera
- Pastiglie balsamiche e caramelle a base di erbe: idratano la gola e svolgono un’azione emolliente e antisettica.
- Propoli: uno degli ingredienti naturali piĂą efficaci, con azione antibatterica e antivirale.
- Collutori con estratti di salvia, timo, malva: ottimi per i gargarismi serali, riducono la carica batterica e calmano le irritazioni.
- Tisane specifiche: come quelle a base di altea, liquirizia, zenzero e miele, lenitive e decongestionanti.
- Integratori utili per rafforzare le difese immunitarie
Prevenire il mal di gola è possibile adottando semplici precauzioni quotidiane e dotandosi dei prodotti giusti prima dell’inverno.
Umidificare gli ambienti, mantenere una buona igiene e rinforzare il sistema immunitario sono strategie efficaci per proteggere la salute della gola e affrontare la stagione fredda con serenitĂ .