L’intestino viene chiamato pigro nel momento in cui non funziona correttamente, ma la colpa non è sua.
Siamo noi a dover aiutare il nostro intestino a ritornare regolare quando non lo è.
I sintomi sono facili da riconoscere: pancia gonfia e dolorante, sensazione di nausea e di pienezza, dolore durante l’evacuazione. L’ irregolaritĂ intestinale, quando diventa cronica, può aprire la strada ad altre fastidiose condizioni, come l’alitosi, la cistite, il mal di testa, le ragadi e le emorroidi, fino a ben piĂą severe patologie del colon, ad esempio la diverticolite.
Quali possono essere le cause dell’ irregolaritĂ intestinale?
-cattive abitudini alimentari
-Insufficiente apporto di acqua
-stress
-patologie come diabete, celiachia, colon irritabile
Cosa possiamo fare per agevolare l’ intestino pigro?
Per iniziare potremmo intraprendere una dieta adeguata, ricca di fibre e cereali integrali, limitare i grassi, bere molta acqua e dedicare parte del nostro tempo libero allo sport, un toccasana in caso di irregolaritĂ intestinale.
Quando fibre, acqua e movimento non bastano a riconsegnarci un intestino perfettamente funzionante, possiamo chiedere aiuto a rimedi naturali e integratori. In presenza di una stipsi che proprio non ne vuole sapere di abbandonarci, c’è sempre la possibilitĂ di ricorrere all’uso di rimedi naturali e integratori a base di piante dall’azione lassativa come la senna, la frangola , i semi di psillio e l’olio di ricino per  favorire lo svuotamento intestinale, quindi l’evacuazione.
SUGGERIMENTI: Agiolax Madaus 250 gr (Agiolax Madaus 250 gr),lassativo stimolante a base di senna e semi di psillio, per un uso a breve termine in caso di costipazione e stitichezza.
Capsule lassative Rizinol 1000 mg di Doppelherz contengono l’olio di ricino naturale
Bucce di psillio indiano confezione da 200gr. Le bucce di psillio indiano stimolano la digestione e quindi agiscono in modo naturale contro la stitichezza.